Search

io sono ora

L’idea progettuale parte dal sondaggio effettuato a persone di ideali, cultura,  età diverse, di completare la frase “Io sono…” e di raccontare attraverso il proprio vissuto e le proprie esperienze ciò che sono “oggi”, quello che sentono di essere “ora”!

Le scritte” intervista” riportate sulla tela sono frutto di tale ricerca.

La canotta, al di sopra delle scritte, simboleggia la società, l’umanità, l’uomo che si racconta, che propone le sue vicende, le sue esperienze, le sue gioie, le sue delusioni, le sue esaltazioni, le sue sconfitte.

L’uomo nasce, cresce e muore nel sangue significato sia in senso metaforico sia in senso fisico.

La canotta,  ha schizzi di “sangue”, bruciature, lacerazioni che indicano la sofferenza  fisica e spirituale dell’uomo che nasce “puro” ma con il tempo si incattivisce, diventa lo specchio della società che lo  porta a diventare tale.

Il filo rosso di cucitura, tra la canotta e la tela, rappresenta il legame alla vita perché nessuno decide di nascere ma, nello stesso tempo, si resta attaccati ad essa.

L’opera, proposta in immagine anaglifica tridimensionale,  leggibile e visionabile con gli occhialini 3D, completa la sua chiave di lettura.

Sembra quasi che tutto “prenda vita”, che si formi un distacco tra la persona e le parole, tra quanto si dice e come si agisce: una proliferazione delle personalità.

A tal proposito può dirsi che più persone vivono, agiscono a un tempo, ciascuna per proprio conto, nel medesimo individuo.

Con gli elementi del nostro io possiamo perciò comporre, costruire in noi stessi altre individualità, altri esseri con propria coscienza e con propria intelligenza.


Antonella Zito

Antonella Zito

Artwork Collection:

» opere

Artwork Details

Painting - Mixed technique

Created in 2011

Keep you updated on Yicca's opportunities and new contests